
Il sistema bancario europeo alla prova dello shock Covid-19
Durante l’audizione della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo (ECON) del 5 maggio, Elke König, presidente del Comitato di Risoluzione unico…
Durante l’audizione della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo (ECON) del 5 maggio, Elke König, presidente del Comitato di Risoluzione unico…
A prima vista, il verdetto del 26 maggio è chiaro: Salvini vincitore in Italia, euroscettici sconfitti in Europa. Da qui partono tutte le analisi comparse…
È usuale considerare la Brexit come spartiacque nella storia dell’Unione Europea e, in questo modo, sottolineare la gravità dell’uscita, soprattutto nel caso di hard Brexit:…
Abstract L’Impero romano, a partire dal sistema monarchico, passando per la repubblica e in tutta la sua fase imperiale, dovette confrontarsi e scontrarsi con…
Se l’Unione Europa fosse una persona, il 25 marzo scorso avrebbe spento 60 candeline, e chissà quale desiderio avrebbe espresso soffiandoci sopra. Forse una ricetta…
“Non è un paese per vecchi” è un film dei fratelli Coen del 2007 che narra la storia di un vecchio sceriffo texano prossimo alla…
Dopo il voto per la Brexit, sono ora numerose le multinazionali il cui quartier generale si trova proprio nella City a dover rispondere alla fatidica…
“Great Britain has taken an historical decision and is out” e bisogna prenderne atto alla svelta. Il referendum era consultivo, dunque privo di valore legale…
Docente di Economia Monetaria presso l’Università Cattolica di Milano, già consigliere della Presidenza del Consiglio, dal giugno 2014 Giacomo Vaciago è consigliere Economico del Ministero…
Professore emerito di Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, già sindaco di Venezia, Massimo Cacciari è un attento osservatore degli sviluppi politici nazionali e non….
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!