
La disparità di genere in Italia
«Valorizzare i talenti e la forza lavoro femminile conviene alle donne stesse, alle loro famiglie e ai loro figli, e anche all’economia del nostro Paese….
«Valorizzare i talenti e la forza lavoro femminile conviene alle donne stesse, alle loro famiglie e ai loro figli, e anche all’economia del nostro Paese….
Evento divulgativo sugli effetti del Jobs Act nel mercato del lavoro italiano svoltosi nella sede dell’Associazione culturale Ideificio Torinese (Torino). All’incontro hanno presentato la tematica…
Qui sotto puoi visualizzare e scaricare gratuitamente il nostro report.
Da anni, ancor prima della crisi, la disoccupazione è la principale piaga dell’economia italiana, connaturata in un mercato del lavoro che la scarsa mobilità sociale…
“Non è un paese per vecchi” è un film dei fratelli Coen del 2007 che narra la storia di un vecchio sceriffo texano prossimo alla…
All’indomani del primo giorno di scuola, una volta finiti i giorni caldi della stabilizzazione dei docenti precari e le conseguenti polemiche dovute al trasferimento forzato…
I fenomeni migratori sono una costante storica fissa di tutta la storia dell’uomo, tanto che potremmo affermare che derivino dalla volontà di miglioramento insita nella…
La moneta unica europea è oggi la valuta ufficiale in 19 paesi dell’UE. La sua introduzione era prevista dai Trattati europei come tappa fondamentale volta…
Recentemente Hillary Clinton ha affermato, parlando della sua agenda economica, che l’economia on-demand sta sollevando “domande difficili sulla protezione del posto di lavoro e su come sarà…
Uno dei temi attualmente più discussi in Italia è sicuramente quello del mercato del lavoro. Ciononostante, riguardo la componente principale del Jobs Act – il…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!