
L’Euro spegne venti candeline: un bilancio parziale di un compleanno poco festeggiato
Il 1 gennaio 1999, poco più di un quinto di secolo fa, la moneta unica veniva introdotta in Italia come valuta ufficiale per le transazioni…
Il 1 gennaio 1999, poco più di un quinto di secolo fa, la moneta unica veniva introdotta in Italia come valuta ufficiale per le transazioni…
È stato presentato, giovedì 22 marzo, a Roma presso gli uffici di rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il rapporto Eurobarometro. Si tratta di un…
Il 3 giugno 2016, venti giorni esatti prima del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea, nello studio di Sky News il giornalista Faisal…
Le stime sul surplus commerciale tedesco per l’anno appena conclusosi, se confermate ufficialmente, registreranno un valore di circa 260 miliardi di euro, pari al 9.2%…
In un’Unione Europea all’alba del post-Brexit, ciò che appare chiaro agli occhi dei cittadini è che questa entità sovrannazionale si rivela esser ancor più un’espressione…
Il Fondo monetario Internazionale (IMF), nella recente pubblicazione del suo annuale “Export Sector Report”per il 2016, ha calcolato la stima del valore dell’euro, nell’ipotesi in…
Con tassi sui depositi prossimi allo zero in seguito alla grande crisi finanziaria, diverse banche centrali di tutto il mondo hanno introdotto politiche non convenzionali per…
Noi occidentali stiamo vivendo un lungo periodo di profondo smarrimento. Le nostre esistenze individuali sono funestate dall’ansia, dallo stress e dalla sensazione di poter fare…
Storicamente, le recessioni globali avvengono in media ogni sette o otto anni. L’ultima crisi economica è avvenuta tra il 2007 e il 2008, da una…
La moneta unica europea è oggi la valuta ufficiale in 19 paesi dell’UE. La sua introduzione era prevista dai Trattati europei come tappa fondamentale volta…
In questi giorni si parla molto della trattativa in corso tra la Grecia ed i suoi creditori. Questi ultimi vengono spesso presentati come dei criminali,…
Tradotto letteralmente dall’inglese è “il gioco del pollo”, anche se in italiano è più corretto chiamarlo “il gioco del coniglio”. Nella teoria dei giochi, esso…
Negli ultimi mesi, l’economia europea sta godendo di una congiunzione astrale particolarmente favorevole. L’Ocse vede al rialzo la crescita del Pil nella zona euro: +1.3…
Parallelamente all’avvento della crisi, in Europa si è assistito ad un forte aumento dei consensi a favore dei partiti populisti, culminato con i sorprendenti risultati…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!