
La disparità di genere in Italia
«Valorizzare i talenti e la forza lavoro femminile conviene alle donne stesse, alle loro famiglie e ai loro figli, e anche all’economia del nostro Paese….
«Valorizzare i talenti e la forza lavoro femminile conviene alle donne stesse, alle loro famiglie e ai loro figli, e anche all’economia del nostro Paese….
Lo scorso anno l’insegnante di Microeconomia ci mostrò una ricerca da lei condotta all’interno dell’università, apparsa recentemente su “Le Monde”, che rivelava come le ragazze,…
“Non è un paese per vecchi” è un film dei fratelli Coen del 2007 che narra la storia di un vecchio sceriffo texano prossimo alla…
Il 25 giugno 1946 fecero il loro ingresso a Montecitorio, fino ad allora dominio esclusivo maschile, 21 donne, su un totale di 556 deputati. La…
Troppo spesso si è parlato di immigrazione come fuga dalla miseria, dalla guerra, dalla povertà. Si è guardato agli immigrati come disperati, poveracci, come a…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!