
Una non-analisi del voto statunitense
Siamo inondati da inchieste ed analisi da autogrill sulla presidenza Trump, affoghiamo fra gli instant book su Joe Biden scritti dai soliti giornalisti. Ma…
Siamo inondati da inchieste ed analisi da autogrill sulla presidenza Trump, affoghiamo fra gli instant book su Joe Biden scritti dai soliti giornalisti. Ma…
Della globalizzazione ci viene quasi sempre descritto il suo aspetto economico, quella condizione che consente agli scambi commerciali di avvenire in unico mercato globale. Altre…
Pochi paesi al mondo possono affermare di essere seduti su una miniera d’oro, o di esserlo mai stati. Uno di questi è Nauru, piccola isola…
Come tutti sappiamo, considerata la grande risonanza mediatica che hanno ricevuto quest’anno, il 26 maggio scorso si sono tenute le elezioni per il Parlamento Europeo….
Thierry Baudet, camicia bianca ben stirata sotto un raffinato completo grigio antracite, attraversa ad ampie falcate l’aula del parlamento olandese e prende posto sul podio….
È stupefacente riconoscere quanto la storia sia irrimediabilmente scontata. Siamo soliti cambiare nome alle cose nel tentativo velleitario di rivendicare una nuova intelligenza, il puro…
Da città rurale a metropoli con 15 milioni di abitanti, da villaggio di pescatori a nirvana tecnologico per le startup di hardware nel mondo: la…
I media e i social network non mancano di ricordarci tutti i giorni quanto l’euroscetticismo sia dilagante, rendendo urgente e attuale interrogarsi sulle prospettive dell’Unione…
Nel gennaio 2014, l’Iran ha avviato il processo di implementazione delle clausole contrattuali relative allo smantellamento dei siti di arricchimento, alla dismissione dell’uranio arricchito e…
Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la diffusione sempre maggiore dell’energia nucleare, sia per scopi civili che bellici, tra la seconda metà degli…
Il 6 Novembre gli elettori statunitensi saranno chiamati per le elezioni di medio termine (o metà mandato): come di consueto, a metà del mandato presidenziale…
Nonostante la tecnica di repressione non sia completamente nuova, la pratica delle sparizioni forzate è stata usata per la prima volta massicciamente nel 1966 in…
Singolare e degna di attenzione è l’evoluzione del partito politico spagnolo Ciudadanos (Cs), salito alla ribalta da alcuni mesi nel resto d’Europa per via dei…
Nel suo discorso al Parlamento Europeo a Strasburgo, Emmanuel Macron ha provato a stilare un vero e proprio manifesto europeista contro i sovranismi e i populismi crescenti in Europa. I passaggi…
Ormai è inevitabile l’aver riconosciuto, o se non altro notato, come lo scenario politico (italiano e non solo) non sia più descrivibile come costellato da…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!