
La politica economica dopo il covid e la tokenizzazione degli stimoli fiscali locali
La pandemia globale ha portato diversi soggetti politici e istituzionali a pensare a nuovi strumenti di sostegno ai consumi. Questi, che contano per i 2/3…
La pandemia globale ha portato diversi soggetti politici e istituzionali a pensare a nuovi strumenti di sostegno ai consumi. Questi, che contano per i 2/3…
Uno spettro si aggira per l’Italia: lo spettro della patrimoniale. Il dilemma dei risparmi e delle proprietà immobiliari è ormai assurto al ruolo di cortina…
Che cosa direbbe Keynes se fosse vivo oggi? Quali consigli dispenserebbe ai nostri politici e agli accademici e intellettuali del nostro tempo? È normale porsi…
Tra i numerosi temi delle mobilitazioni femministe di quest’ultimo 8 Marzo, la disparità salariale è stata senza alcun dubbio uno di quelli che maggiormente ha…
Lo sversamento di latte nelle strade e nelle piazze non si arresta, mentre i pastori continuano a chiedere ai rappresentanti politici un aumento di prezzo…
È ormai evidente come la struttura politica mondiale stia subendo un cambiamento radicale. Che si parli della sinistra che sta lentamente e inesorabilmente abbandonando il…
«Valorizzare i talenti e la forza lavoro femminile conviene alle donne stesse, alle loro famiglie e ai loro figli, e anche all’economia del nostro Paese….
Il tema delle tasse universitarie è tornato sotto i riflettori dopo che l’attuale presidente del Senato, Pietro Grasso, in corsa alle prossime elezioni politiche con…
Tre volte in 10 anni Alitalia, la compagnia di bandiera italiana, ha rischiato il fallimento. Il risultato del referendum ha portato al rifiuto del preaccordo…
Docente di economia alla John Hopkins University SAIS di Bologna e Research Fellow del Collegio Carlo Alberto, dal 2013 Filippo Taddei è il responsabile economico del…
Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università degli Studi di Torino e Fellow del Collegio Carlo Alberto, Davide Vannoni si occupa principalmente di…
“Non è un paese per vecchi” è un film dei fratelli Coen del 2007 che narra la storia di un vecchio sceriffo texano prossimo alla…
“Il capitalismo è una pecora che va tosata periodicamente, ma non ammazzata.” Olof Palme, ex primo ministro svedese La Svezia viene spesso citata…
Ci lasciammo nello scorso articolo con il presagio che il bilancio 2015 di Expo sarebbe stato pubblicato subito dopo le amministrative di giugno 2016…Per fortuna…
In questa ricerca ho voluto analizzare in primo luogo, le disposizioni fiscali applicate all’Esposizione Universale di Milano 2015, per poi passare a un’analisi finanziaria, patrimoniale…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!