• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Vittorio Casali De Rosa

Vittorio Casali De Rosa

Ingegnere chimico laureato al PoliTo, si interessa di materie prime e beni di consumo.

Cultura e società

I marchi DOP e IGP: i rischi delle gabbie regolatorie

By Vittorio Casali De Rosa

Le certificazioni IGP e DOP sono state al centro dell’operato del Ministero per le politiche agricole e forestali durante la passata legislatura, alla rincorsa della…

Cultura e società

Chi ha paura dell’olio di palma?

By Vittorio Casali De Rosa

Perfino il consumatore meno attento non avrà potuto fare a meno di notare come il cambio di stagione abbia investito anche la sezione marketing dei…

Economia, Esteri, Geopolitica, Interni

TAP e altre creature fantastiche

By Vittorio Casali De Rosa

Da circa un mese un progetto di interesse europeo in costruzione in Puglia ha diviso ambientalisti e non, peccato che i primi si siano seduti…

Cultura e società

Apologia dell’indifferenziato (ogni Paese ha la propria cicuta)

By Vittorio Casali De Rosa

“Delle riforme non resterà nemmeno la puzza”: così si sussurra che abbia sentenziato Massimo D’Alema qualche giorno fa a Montecitorio, riferendosi alle prossime iniziative referendarie…

Esteri, Geopolitica

Ancora battaglie contro i mulini a vento (ma non le pale eoliche)

By Vittorio Casali De Rosa

È di pochi giorni fa la notizia di un nuovo ambizioso piano di investimenti pubblici in Austria, eco di quello tedesco, volto a lanciare su…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons