• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Valeria Benedetto

Valeria Benedetto

Master in Economics and Management (UniTo), ora Business and Sales analyst (FCA).

Economia, Esteri, Geopolitica, Macroeconomia

Brexit: la partita entra nel vivo. Può il Regno Unito essere il miglior amico dell’Unione Europea?

By Valeria Benedetto

È usuale considerare la Brexit come spartiacque nella storia dell’Unione Europea e, in questo modo, sottolineare la gravità dell’uscita, soprattutto nel caso di hard Brexit:…

Esteri, Geopolitica

Tanti Auguri Europa, tra ripresa a scatti e populisti

By Valeria Benedetto

Se l’Unione Europa fosse una persona, il 25 marzo scorso avrebbe spento 60 candeline, e chissà quale desiderio avrebbe espresso soffiandoci sopra. Forse una ricetta…

Cultura e società

La Mafia non esiste

By Valeria Benedetto

“Borsellino (a close associate of Giovanni Falcone who was killed by the mafia in a bomb blast last May 23 in Palermo) had been identified…

Cultura e società

La società ci vuole felici?

By Valeria Benedetto

C’è qualcosa che tutti noi rincorriamo. Qualcosa che ogni mattina ci spinge ad alzarci dal letto, studiare, lavorare, incontrarci e scontrarci. Possiamo cercarla dentro di…

Cultura e società

In memoria di una cittadina d’Europa

By Valeria Benedetto

“Domani ci sarà un domani. E dopo, ci sarà un dopo. E noi, resteremo in piedi: liberi, democratici, umani. Lei avrebbe voluto così? No, lei…

Cultura e società

Dalla chemio ad Hamer: quando l’informazione fa parte della cura

By Valeria Benedetto

Nei tempi remoti le persone ammalate si affidavano alle cure di guaritori che con l’ausilio di erbe, polveri minerali, piante e formule magiche promettevano il…

Esteri, Geopolitica, Interni

Il gender gap nelle aule parlamentari

By Valeria Benedetto

Il 25 giugno 1946 fecero il loro ingresso a Montecitorio, fino ad allora dominio esclusivo maschile, 21 donne, su un totale di 556 deputati. La…

Esteri, Geopolitica

Gli squilibri di un mondo in movimento

By Valeria Benedetto

Nel settembre del 1997, a Dublino veniva varato un regolamento adottato dall’Unione Europea per regolare il diritto d’asilo, poi modificato nella versione denominata Dublino 3…

Esteri, Geopolitica

La libertà ai tempi dell’ISIS

By Valeria Benedetto

«Libero è colui che, nelle cose che è capace di fare con la propria forza e il proprio ingegno, non è impedito di fare ciò…

Esteri, Geopolitica

Siria, un futuro chiamato cultura

By Valeria Benedetto

15 marzo 2011 – 15 marzo 2016: a 5 anni esatti dall’inizio del conflitto siriano, la pausa dei combattimenti può,anzi, deve indurre ad una pausa…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons