• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Simone Innico

Simone Innico

Sono Simone, laureato in filosofia presso l'Università di Torino, studente di Scienze Internazionali, percorso di studi politologici focalizzato sulle tematiche di Medio Oriente e Nord Africa. Mi interesso di politica estera e relazioni internazionali, di migrazioni e di tutto ciò che concerne la costruzione dell'immaginario culturale e politico.

Esteri, Geopolitica

Vicino Oriente e lontano Occidente. Nuovi equilibri

By Simone Innico

Per contestualizzare e mettere a fuoco lo scenario di contestazione popolare che ha aperto il nuovo anno nelle maggiori città dell’Iran, sono tre i dati…

Geopolitica, Interni

Piano Nazionale: il futuro dell’integrazione in Italia – parte 2

By Simone Innico

Parte 2: l’assimilazione e la sicurezza La conditio sine qua non dell’integrazione dei migranti, a parere del ministro Minniti, è l’assimilazione dei principi strutturali della…

Geopolitica, Interni

Piano Nazionale: il futuro dell’integrazione in Italia – Parte 1

By Simone Innico

Per attuazione di una direttiva europea, il decreto legislativo del 21 febbraio 2014 affidava al Ministero degli Interni il compito di compilare «ogni due anni,…

Cultura e società

What IS is not – Parte seconda

By Simone Innico

Come suggerisce il nostro ministro dell’Interno (Marco Minniti, al sole24ore): «È sbagliata l’equazione “immigrazione-terrorismo”. Tuttavia se mi dicesse: […] c’è un rapporto tra integrazione e…

Cultura e società

What IS is not

By Simone Innico

La diffusione mediatica lavora per affermazioni. È la sua funzione. Descrizioni cui unico riferimento è il mondo dei fatti, esposti così per come essi sono….

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons