• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Luigi Daniele

Luigi Daniele

Assistente parlamentare all'Europarlamento, consigliere alla politica e alla comunicazione.

Esteri, Geopolitica

Il macronismo e la democrazia europea

By Luigi Daniele

Nel suo discorso al Parlamento Europeo a Strasburgo, Emmanuel Macron ha provato a stilare un vero e proprio manifesto europeista contro i sovranismi e i populismi crescenti in Europa. I passaggi…

Interni

La destra ha vinto, ma grazie a temi di sinistra

By Luigi Daniele

Il risultato elettorale del 4 marzo è chiarissimo: le forze populiste ed antieuropeiste hanno vinto, con il Movimento 5 Stelle che si afferma come primo partito…

Esteri, Geopolitica

Perché in Catalogna è giusto votare, e regolarmente

By Luigi Daniele

Il referendum d’indipendenza catalano, autoconvocato per domenica 1 ottobre e dichiarato illegale dalla Corte Suprema, ha riacceso il dibattito sulle rivendicazioni indipendentiste, che nascono con…

Esteri, Geopolitica

Elezioni UK, i LibDem occupano uno spazio politico inesistente

By Luigi Daniele

La Brexit continua ad essere il punto principale della campagna elettorale dei LibDem. Da alcuni giorni infatti hanno annunciato che, in caso di vittoria, chiederanno…

Esteri, Geopolitica

Brexit, i veri sconfitti sono gli indipendentisti dello Ukip

By Luigi Daniele

Le elezioni nel Regno Unito il prossimo 8 giugno saranno un momento decisivo della fase politica iniziata un anno fa con il referendum sulla Brexit,…

Esteri, Geopolitica

Qualcosa sta cambiando nell’elettorato anti-establishment?

By Luigi Daniele

Se il 2016 è stato per molti versi l’anno in cui le forze politiche e le rivendicazioni anti-europeiste hanno dominato il panorama politico, il 2017…

Esteri, Geopolitica

Brexit: una lezione di politica

By Luigi Daniele

Dopo l’Alta Corte di Giustizia, anche la Corte Suprema del Regno Unito ha espresso la necessità che sia il Parlamento a esprimersi favorevolmente alla Brexit….

Cultura e società

Il sistema delle quote razziali negli sport funziona?

By Luigi Daniele

Chi segue sport come il basket o il rugby sa benissimo quanto in alcuni paesi la pratica di questi sport sia da sempre connessa ad…

Cultura e società

Gli insegnanti ed il ruolo del settore pubblico

By Luigi Daniele

All’indomani del primo giorno di scuola, una volta finiti i giorni caldi della stabilizzazione dei docenti precari e le conseguenti polemiche dovute al trasferimento forzato…

Esteri, Geopolitica

In Brasile è avvenuto un colpo di Stato?

By Luigi Daniele

La destituzione di Dilma Rousseff, avvenuta il 31 Agosto, e la conseguente nomina a presidente di Michel Temer rappresentano solo l’ultimo atto (per ora) della…

Geopolitica

La sinistra e l’europeismo dei laureati

By Luigi Daniele

L’altro giorno, sul sito del Guardian, c’era un gioco interessante: data una frase estrapolata da un contesto più ampio, bisognava indovinare se essa fosse stata…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons