• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Emil Bandoni

Emil Bandoni

Quantitative finance and insurance (MSc) UniTo, Economics (MSc) Collegio Carlo Alberto.

Geopolitica

L’Unione europea, una macchina complessa e bellissima

By Emil Bandoni

Le elezioni europee si avvicinano: dal 23 al 26 maggio 2019 (in Italia, solo il 26), i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea sono chiamati…

Esteri, Geopolitica

Cosa si pensa dell’Europa nel Paese dei mulini a vento?

By Emil Bandoni

I media e i social network non mancano di ricordarci tutti i giorni quanto l’euroscetticismo sia dilagante, rendendo urgente e attuale interrogarsi sulle prospettive dell’Unione…

Economia, Finanza

E se domani ci svegliassimo con il Bitcoin standard?

By Emil Bandoni

Pochi di noi sono abbastanza anziani da ricordare l’epoca del gold standard e in ogni caso ne ricordano solo gli ultimi anni. Per cui, un…

Economia, Economia Pubblica

Abolire le tasse universitarie contribuirà davvero ad aumentare le immatricolazioni?

By Emil Bandoni

Il tema delle tasse universitarie è tornato sotto i riflettori dopo che l’attuale presidente del Senato, Pietro Grasso, in corsa alle prossime elezioni politiche con…

Geopolitica, Interni

Statuto speciale cercasi

By Emil Bandoni

A una decina di giorni dal referendum sull’autonomia in Lombardia e Veneto, si spengono i tablet e si accendono le polemiche. Le vertiginose percentuali del…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons