• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Adele Ravagnani

Adele Ravagnani

Honors student al Collegio Carlo Alberto, MSc Physics of Complex Systems al PoliTO..

Cultura e società

La scienza open access: il progetto di Science Europe

By Adele Ravagnani

“No science should be locked behind paywalls!” – nulla di scientifico dovrebbe essere bloccato dietro a barriere di pedaggio – è ciò che Marc Schiltz,…

Cultura e società

La corsa all’oro degli asteroidi

By Adele Ravagnani

Il 22 settembre 2017 la sonda OSIRIS-REx si è avvicinata alla Terra salutandola per l’ultima volta prima di dirigersi verso la sua destinazione finale, l’asteroide…

Cultura e società

Se il mondo animale insegna: il progetto ICARUS

By Adele Ravagnani

ICARUS è un ambizioso progetto di ricerca del Max Planck Institute per l’Ornitologia (Radolfzell, Germania) e nel 2017 raggiungerà un punto di svolta. Esso consiste…

Economia, Net Economy

Se l’Occidente guarda alla Cina: WeChat come modello di super-app

By Adele Ravagnani

La Cina è considerata la patria delle imitazioni, il luogo dove qualsiasi prodotto viene rifatto e riproposto sul mercato a prezzi decisamente inferiori. Il tutto…

Esteri

L’immigrazione come rimedio per il Giappone che invecchia

By Adele Ravagnani

Warabi è una periferia operaia a nord di Tokyo che insieme a Kawaguchi è diventata la dimora per circa 1200 richiedenti asilo curdi. L’immigrazione curda…

Cultura e società, Esteri

Don Chisciotte kazako: la battaglia contro il sistema delle pubblicazioni accademiche

By Adele Ravagnani

“Il primo sito pirata nel mondo che fornisce l’accesso pubblico e di massa a decine di milioni di articoli di ricerca”; è così che si…

Esteri, Geopolitica

Il cammino della Birmania verso la democrazia

By Adele Ravagnani

Il nuovo presidente della Birmania ha prestato giuramento il 30 marzo scorso, dopo la vittoria schiacciante ottenuta dal suo partito alle elezioni di novembre. Si…

Economia, Net Economy

Topologia e calcolo quantistico al servizio dei big data

By Adele Ravagnani

Grandi quantità di dati rappresentano una realtà con cui abbiamo a che fare sempre di più oggigiorno. I cosiddetti big data sono protagonisti nel panorama…

Esteri, Geopolitica

Energia solare: Haiti e l’Africa come sfida e opportunità

By Adele Ravagnani

Les Anglais, Haiti. Autunno 2015. Una donna con due figli, raggiante di gioia: un giovane ragazzo in tuta sta completando l’installazione di diverse lampadine in casa…

Cultura e società

A pochi giorni dalla Conferenza di Parigi: perché è importante parlare di ambiente

By Adele Ravagnani

Sei anni dopo la fallimentare Copenaghen, lunedì si apre a Parigi la Conferenza internazionale sul clima. Nella capitale danese il vertice si concluse sostanzialmente con…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons