• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Andrea Pradelli

Andrea Pradelli

Research Assistant Zanasi & Partners, laureato in Economic and Social Sciences in Bocconi.

Cultura e società

L’Europa digitale fra Cina e USA

By Andrea Pradelli

Oggi l’Europa è in una posizione scomoda. Stretta fra due superpotenze, Stati Uniti e Cina, rischia di ridursi al ruolo di comprimaria. Nel XXI secolo…

Geopolitica

Analisi e caratterizzazione del voto europeo: a spiccare è l’astensione

By Andrea Pradelli

A prima vista, il verdetto del 26 maggio è chiaro: Salvini vincitore in Italia, euroscettici sconfitti in Europa. Da qui partono tutte le analisi comparse…

Interviste

Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati

By Andrea Pradelli

La richiesta di maggiore autonomia gestionale da parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto sta avendo una grande eco nel dibattito pubblico. Le reazioni del mondo…

Cultura e società

Il liceo classico non deve morire. Una scuola simbolo dell’Italia, che per sopravvivere deve riformarsi.

By Andrea Pradelli

Venerdì 11 gennaio si è svolta in tutta Italia la quinta edizione della Notte del Liceo Classico, una serata in cui tutti i licei classici…

Economia

Grecia: l’incubo è finito?

By Andrea Pradelli

La notizia tanto attesa dai greci è arrivata: il 22 giugno 2018 l’Eurogruppo, alla presenza di Christine Lagarde, ha sancito che il Paese ha soddisfatto…

Economia, Net Economy

Bitcoin e criptovalute: rischi e opportunità

By Andrea Pradelli

Bitcoin e criptovalute sono ormai sulla bocca di tutti: è raro trovare testate che non abbiano dedicato almeno un articolo a questo tema. Secondo alcuni…

Cultura e società, Interviste

Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi

By Andrea Pradelli

Cosa dice la teoria e dove sbaglia l’Italia: ne parliamo con Nicola Bianchi, della Northwestern University In un mondo in cui l’innovazione tecnologica procede a…

Dossier

La trappola della sfiducia

By Andrea Pradelli

Abstract   Esiste una correlazione negativa tra sfiducia e andamento economico di un paese o di una regione? Questa tesi cerca di rispondere a questa…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons