• Progetto
  • Team
  • Partners
  • Eventi
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Neos Magazine - Notizie Economia Opinioni Soluzioni
  • Economia
    • Economics needs more than a woman
      Economics needs more than a woman
    • PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
      PNRR e Sistema Produttivo. Digitalizzazione e Innovazione per il rilancio dell’Economia Italiana
    • Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
      Perché il riassetto delle telecomunicazioni può prescindere dalla rete unica
    • Macroeconomia
    • Net Economy
    • Economia Pubblica
    • Finanza
  • Geopolitica
    • Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
      Come i droni hanno cambiato la guerra nel 2020
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
    • Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
      Il dominio marittimo a stelle e strisce ed il tentativo di contro-globalizzazione da parte di Pechino
    • Interni
    • Esteri
  • Cultura&Società
    • Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
      Sul voto ai sedicenni: perché si tratta di una norma di civiltà
    • LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
      LA COMUNICAZIONE AZIENDALE AI TEMPI DEL COVID-19: RISPOSTE E PROSPETTIVE FUTURE
    • Una non-analisi del voto statunitense
      Una non-analisi del voto statunitense
  • Interviste
    • Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
      Prospettive innovative per la scuola: intervista ad Andrea Gavosto
    • Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
      Autonomie regionali: un’opportunità o un rischio? Intervista al professor Lodovico Pizzati
    • Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
      Università: la chiave per l’innovazione? Intervista a Nicola Bianchi
  • Dossier
Andres Moreno

Andres Moreno

25 anni, laureando della facoltà di Giurisprudenza magistrale, ex studente Erasmus Autonoma di Madrid nelle facoltà di Diritto e di Empresariales, diplomato in Sviluppo e cooperazione internazionale presso L’Istituto di Alti Studi di Politica Internazionale a Milano, diplomi presso CAIXA FORUM Madrid in Diritto internazionale, diplomi presso European Association lawyers workers, ho studiato corsi dell’UNICEF alla Università la Sapienza di Roma, studente dell’Associazione di studi internazionali europei AESI, ho studiato a Catania presso l’Associazione di Diplomatici - OCSE, delegato del CONGI presso il CESE a Bruxelles, ex tirocinante giurista studi a Madrid e presso la sede nazionale ASSOCONSUM

Esteri, Geopolitica

La crisi dello stato di diritto della Repubblica Bolivariana del Venezuela

By Andres Moreno

Una riflessione strutturata dell’attuale scenario socio-economico e politico in cui versa la Repubblica Bolivariana del Venezuela, richiede una accurata visione dei differenti fattori che interessano…

Geopolitica, Interni

I limiti del Decreto Minniti – Orlando, tra garanzie processuali e crisi umanitaria

By Andres Moreno

Con la mozione di fiducia del 11 aprile, la normativa in materia di rimpatrio ed espulsione ha conosciuto un processo di semplificazione delle garanzie processuali…

Privacy Policy
© Copyright Neos Magazine 2016.

Tutti i contenuti del Sito, quali - a titolo esemplificativo - testi, banche dati, disegni, marchi, loghi, tasti, icone, immagini e brani audio sono in titolarità di NEOS o, comunque, esso ha ricevuto una specifica autorizzazione al loro uso ed alla loro divulgazione a terzi da parte dei legittimi titolari.

Support us!

Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!

NEOS

Show Buttons
Hide Buttons