
Intervista a Davide Vannoni
Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università degli Studi di Torino e Fellow del Collegio Carlo Alberto, Davide Vannoni si occupa principalmente di…
Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università degli Studi di Torino e Fellow del Collegio Carlo Alberto, Davide Vannoni si occupa principalmente di…
I fenomeni migratori sono una costante storica fissa di tutta la storia dell’uomo, tanto che potremmo affermare che derivino dalla volontà di miglioramento insita nella…
Superata la piccola altura, un inaspettato paesaggio si mostra agli occhi dell’ignaro visitatore. La tipica steppa africana, con le sue curve, silenzi e colori, lascia…
Quando si parla di personalizzazione della politica, molto spesso e soprattutto in Italia, si utilizza una connotazione negativa. La leadership viene percepita come qualcosa di…
Matteo Salvini è l’uomo del momento. Cresce nei sondaggi ed è sempre più vicino al riconoscimento del ruolo di leader indiscusso del centro destra. La…
Uno dei modelli più usati dagli economisti per effettuare previsioni approssimative di breve periodo è il modello IS-LM. Per quanto sia un modello abbastanza semplicistico…
L’Italicum è legge. Dopo quasi un anno di mediazione e prove di forza, il governo porta a casa la nuova legge elettorale. In un clima…
Nei periodi di crisi, l’economia barcolla, la produzione stenta, la disoccupazione dilaga ed il mal contento popolare serpeggia. Le tensioni sociali nelle fasce più povere…
Uno dei temi attualmente più discussi in Italia è sicuramente quello del mercato del lavoro. Ciononostante, riguardo la componente principale del Jobs Act – il…
Incominciamo sfatando uno dei tanti miti che di recente attanagliano la nostra società: portare i soldi all’estero non è illegale. Ogni cittadino italiano può liberamente…
Vuoi seguire i nuovi articoli della redazione? Clicca mi piace. Altrimenti premi X. Buona lettura!