Abstract
La minaccia dei veicoli da combattimento senza pilota (UCAV) ha dimostrato la sua concretezza in occasione del conflitto autunnale nella regione del Nagorno-Karabakh. Questo paper si concentra su questa sfida per le forze armate di tutto il mondo proprio a partire dal conflitto caucasico, esaminando nella prima parte quali tipologie di velivoli e quali mezzi nello specifico abbiamo contribuito a determinare l’esito di quella guerra, confrontandoli poi con modelli comparabili di droni disponibili sul mercato mondiale, in continua crescita nonostante la pandemia. Segue poi una analisi sull’uso di questi mezzi nei moderni teatri operativi, non solo asimmetrici, speculando sui possibili impieghi dei droni in situazioni di conflitto tra grandi potenze e sul ruolo che andrebbero a ricoprire, fornendo infine uno spaccato sulla situazione in Unione Europea e in Italia rispetto all’impiego degli UCAV.
Download “CAIMI_Paper_Droni.pdf” CAIMI_Paper_Droni-2.pdf – Scaricato 195 volte – 326 KB
517 Comments