Tra biodegradabilità e compostaggio. Considerazioni sulle implicazioni dei sacchetti in plastica

ABSTRACT

 

La direttiva europea 2015/720, recepita attraverso la legge di attuazione 123/2017, persegue l’obiettivo di ridurre l’uso delle borse in plastica e l’inquinamento che ne deriva lasciando agli Stati membri la discrezionalità di individuare le misure più adeguate. La direttiva concerne due tipi di imballaggi: i sacchetti in plastica leggera per l’asporto dei prodotti dai negozi, soggetti a specifiche limitazioni, e i sacchetti in plastica ultraleggera a contatto con gli alimenti, per i quali non sono previsti obblighi salva la facoltà di regolamentazione per ogni Stato. Il presente lavoro si propone di esaminare la normativa vigente, approfondendo gli aspetti chimici e strutturali dei materiali considerati, al fine di studiarne gli effetti sulla configurazione dei mercati e l’impatto ambientale. It is the case.

Download “Tra-biodegradabilità-e-compostaggio-Quattrone.pdf” Tra-biodegradabilità-e-compostaggio-Quattrone.pdf – Scaricato 169 volte – 751 KB

Vota i nostri posts