Abstract
Il Forum Ferdinando Rossi è un evento culturale con cadenza annuale, ideato ed organizzato dal Comitato Organizzatore, organo composto da soli studenti della Scuola di Studi Superiori “Ferdinando Rossi” di Torino (SSST). Nato dalla volontà di stimolare uno scambio proficuo tra mondo accademico, associazioni e territorio, il Forum Ferdinando Rossi si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza di argomenti di carattere scientifico, umanistico, sociale e di rilevanza attuale, attraverso un approccio interdisciplinare
e grazie all’intervento di esperti provenienti da diversi ambiti disciplinari.
Il Comitato Organizzatore ha scelto di intitolare l’edizione 2017 Machine Learning – applicazioni ed effetti sulla società. Per machine learning si intende l’insieme delle tecniche di apprendimento automatico che, a partire da serie storiche di dati, permettono di generare previsioni o inferire conoscenza strutturata; trova applicazione in numerose branche dell’informatica, in cui non è possibile scrivere algoritmi generali per la risoluzione di task. Inoltre, l’attualità del machine learning emerge in relazione alla pervasività dei Big Data e, quando combinato con approcci statistici o di soft computing, si rivela così versatile da poter
essere applicato in numerosi campi.
Molti membri di Neos hanno partecipato a questo evento, in diverse vesti, o come organizzatori, o come spettatori del forum. Per questo pubblichiamo una raccolta di testi che non vogliono essere semplicemente gli atti del convegno ma una rielaborazione
organica dei diversi punti di vista emersi, con un approccio multidisciplinare che rientra nella visione di Neos stesso.
Download “Machine_Learning.pdf” Machine-Learning.pdf – Scaricato 650 volte – 280 KB
46 Comments