Dall’Impero Romano all’homo europeus: cosa possiamo imparare dalla gestione della questio migratoria.

Abstract

 

L’Impero romano, a partire dal sistema monarchico, passando per la repubblica e in tutta la sua fase imperiale, dovette confrontarsi e scontrarsi con popolazioni che periodicamente lo costrinsero a scendere a compromessi di varia natura e fu in grado d’integrare e assimilare per secoli anche in virtù di un’idea di cittadino romano da proporre agli xènos. Ciò che manca all’homo europeus per essere definito tale e che gli impedisce un rapporto fruttuoso con i fenomeni migratori è una precisa identità: valori comuni
che siano la base per obiettivi condivisi.

 

Download “Dall’Impero Romano all’homo europeus: cosa possiamo imparare dalla gestione della questio migratoria.” Homo-Europeus.pdf – Scaricato 4091 volte – 3 MB

Vota i nostri posts